Gli effetti dell'esercizio nell'artrosi del ginocchio. Una Revisione Sistematica della Letteratura.
L’artrosi del ginocchio è la problematica più comune ed è la maggiore causa di limitazione funzionale e dolore negli adulti.
Artrosi di Anca e Ginocchio: Il ruolo dell’Esercizio Terapeutico e dell’Attività Fisica.
L'artrosi è una patologia insidiosa e banale agli esordi ma che può diventare una condizione altamente invalidante. Il Farmaco? L'Esercizio!
L'esercizio fisico e il dolore muscoloscheletrico
Il dolore muscoloscheletrico è un disturbo diffuso nella popolazione mondiale e l'esercizio è un valido strumento per il Fisioterapista.
Linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sull'attività fisica.
Rivalutare il concetto di Postura
Spesso si associa qualsiasi dolore proveniente dalla colonna vertebrale alla cattiva postura.
Ma è davvero così?
Il resistance training e la riabilitazione dell'ictus cerebrale !?
L'allenamento contro resistenza e la riabilitazione dell'emiplegico.
La paura di cadere nei pazienti anziani - Fear of Falling (FOF)
La paura di cadere è una problema assai diffuso nei pazienti neurologici ed ortopedici.
La Terapia Manuale e l'Esercizio Terapeutico nella Spalla Congelata - Una Revisione Sistematica della Letteratura
Una Revisione Sistematica della Letteratura Scientifica.
Gli esercizi di prevenzione degli infortuni
Molte volte si crede che determinati tipi di esercizi possano prevenire l'insorgenza degli infortuni. Non tutti gli esercizi però hanno la stessa efficacia...
L'artrosi del ginocchio e gli esercizi di forza
Gli esercizi di forza possono essere un valido strumento per la diminuzione dei sintomi dell'artrosi.
L’esercizio nella popolazione anziana
L’attività fisica è fondamentale nella popolazione anziana, non solo negli stati patologici, ma anche in individui sani come strumento di prevenzione primaria.