whatsapp
La Terapia Manuale Ortopedica nell’artrosi di anca. Uno Studio Clinico Randomizzato.

La Terapia Manuale Ortopedica nell’artrosi di anca. Uno Studio Clinico Randomizzato.

L’osteoartite è una patologia cronica che causa danni alla cartilagine e ai tessuti circostanti ed è caratterizzata da dolore, rigidità e perdita della funzionalità.

L’osteorartrite costituisce un problema di rilevanza globale. Circa 240 milioni di persone nel mondo ne sono colpite di cui il 10% sono uomini e il 18% sono donne sopra i 60 anni di età.

Dolore, difficoltà e impossibilità nei movimenti, riduzione delle attività di vita quotidiana e della qualità di vita sono solo alcune delle problematiche dell’artrosi.

Cosa è possibile fare a livello riabilitativo per affrontare questa patologia?

Nel Trial Clinico Randomizzato di Beselga et al del 2016 sono state applicate le Mobilizzazioni con Movimento (Mulligan Concept) alle anche di pazienti artrosici per ridurre il dolore e aumentare il range di movimento.
Sono stati selezionati 40 pazienti (di età media di 78 anni) e sono stati divisi casualmente in due gruppi. Al primo veniva applicato realmente il trattamento (mobilizzazioni con movimento), al secondo veniva applicato un trattamento finto.

Nel gruppo in cui è stata applicata realmente la tecnica si è osservato un miglioramento nella percezione del dolore (2 punti della scala NRS), un aumento di 12,2° di flessione e di 4,4° di rotazione interna e un significativo aumento delle performance (misurate attraverso il timed up and go test, sit to stand test e il 40m self placed walk test). Nessun miglioramento è stato riscontrato nel gruppo che ha ricevuto il finto trattamento.

La terapia manuale, attraverso il Metodo Mulligan, quindi, è efficace per ridurre il dolore, per aumentare la mobilità articolare e per migliorare le performance motorie.

Il fisioterapista con competenze in Terapia Manuale saprà gestire adeguatamente il paziente con artrosi mediante un percorso riabilitativo che includa oltre la Terapia Manuale anche un corretto programma di esercizi terapeutici.

Bibliografia

  1. Msdmanuals.com
  2. Nelson A. E. (2018). Osteoarthritis year in review 2017: clinical. Osteoarthritis and cartilage26(3), 319–325.
  3. Beselga C, Neto F, Alburquerque-Sendín F, Hall T, Oliveira-Campelo N. Immediate effects of hip mobilization with movement in patients with hip osteoarthritis: A randomised controlled trial. Man Ther. 2016 Apr;22:80-5.